
Spaghetti con pomodorini del Piennolo D.O.P e basilico
Share
I nostri pomodorini del Piennolo del Vesuvio D.O.P. sono una varietà di pomodoro tipica della Campania, perfetti per piatti freschi o per preparazioni più complesse.
Ecco una ricetta semplice, ma deliziosa con i nostri pomodorini:
Spaghetti con pomodorini del Piennolo D.O.P e basilico.
Ingredienti (per 4 persone):
- 400 g di spaghetti
- 500 g di pomodorini del Piennolo DOP di Donna Stefania
- 2 spicchi d'aglio
- 4 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- Un mazzetto di basilico fresco
- Sale e pepe q.b.
- Peperoncino
- Parmigiano grattugiato
Preparazione:
-
Preparare i pomodorini: Utilizza i nostri Pomodorini Rossi del Piennolo del Vesuvio D.O.P.
-
Cuocere la pasta: Porta a bollore una pentola d'acqua salata e cuoci gli spaghetti al dente, seguendo i tempi di cottura indicati sulla confezione.
-
Preparare il sugo: In una padella capiente, scalda l'olio d'oliva con gli spicchi d'aglio schiacciati (o tritati finemente, se preferisci un sapore più delicato). Se ti piace, puoi aggiungere anche del peperoncino. Fai soffriggere per qualche minuto, facendo attenzione a non bruciare l'aglio.
-
Aggiungere i pomodorini: Unisci i pomodorini del Piennolo nella padella e cuoci a fuoco medio per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a quando i pomodorini si saranno ammorbiditi e avranno rilasciato il loro succo. Aggiusta di sale e pepe.
-
Unire la pasta: Quando gli spaghetti sono pronti, scolali, ma conserva un po' di acqua di cottura. Aggiungi la pasta nella padella con il sugo di pomodorini e mescola bene. Se necessario, aggiungi un po' di acqua di cottura per legare meglio il sugo alla pasta.
- Per finire: Aggiungi il basilico fresco spezzettato e mescola ancora. Servi gli spaghetti con un filo d'olio extravergine d'oliva a crudo e, se ti piace, una spolverata di parmigiano grattugiato.
Buon appetito!